Articolo 1 – Obiettivi
Unigroup Service S.r.l. ha adottato questo regolamento per stabilire criteri chiari e procedure trasparenti nella selezione del personale. L’obiettivo è garantire un processo equo, veloce ed economico, rispettando i valori etici e gli standard di governance aziendale, conformemente alle normative nazionali ed europee, tra cui il Decreto Legislativo 231/01 e la Legge 190/2012.
Articolo 2 – Ambito di Applicazione
Il regolamento si applica alla ricerca, selezione e assunzione del personale, sia a tempo determinato che indeterminato, in base alle esigenze aziendali. Sono escluse le assunzioni obbligatorie previste da leggi speciali e i diritti di precedenza derivanti da contratti collettivi o altre normative.
Articolo 3 – Principi di Riferimento
Unigroup Service S.r.l. garantisce trasparenza, pubblicità e imparzialità nei processi di selezione. Attraverso la pubblicazione di avvisi nella sezione “Lavora con noi” del sito aziendale, assicura pari opportunità senza discriminazioni di genere, etnia, religione o orientamenti personali. Il Codice Etico dell’azienda è un pilastro fondamentale, prevenendo conflitti d’interesse e promuovendo un ambiente inclusivo e rispettoso.
Articolo 4 – Pianificazione delle Assunzioni
Le assunzioni vengono pianificate annualmente in linea con il budget aziendale e approvate dal Consiglio di Amministrazione. L’obiettivo è soddisfare le necessità aziendali per raggiungere gli obiettivi di servizio concordati con le Pubbliche Amministrazioni.
Articolo 5 – Ricerca e Selezione
La selezione inizia con la pubblicazione di avvisi su piattaforme dedicate. Tutte le procedure di ricerca e selezione, inclusi i colloqui e le prove attitudinali, vengono effettuate presso la sede di Unigroup Service S.r.l. L’azienda può avvalersi di società specializzate, garantendo i medesimi criteri di trasparenza e imparzialità. La valutazione dei candidati si basa su curricula, test attitudinali e colloqui, con ogni fase documentata e tracciata. Le graduatorie possono rimanere valide fino a due anni per soddisfare eventuali necessità future.
Articolo 6 – Assunzione
Prima dell’assunzione, vengono effettuati controlli sui candidati per verificarne la conformità alle normative vigenti. L’iter si conclude con la firma delle lettere d’impegno e assunzione, previo controllo della documentazione e delle dichiarazioni richieste.